PROGETTO” MOLESTIE E VIOLENZE NEI LUOGHI DI LAVORO” questionario conoscitivo e informazione/ formazione ai datori di lavoro, ai dirigenti alle lavoratrici, ai lavoratori e ai loro rappresentanti. Promosso dall’ Associazione Gruppo Donne e Giustizia, in collaborazione con Cgil, Cisl, Uil, Comitato per la promozione dell’ imprenditoria femminile di Modena,con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena.
PROGETTO REGIONALE “EDUCARE ALLE DIFFERENZE PER PROMUOVERE LA CITTADINANZA DI GENERE”, ente capofila il Comune di Modena. Il progetto attivo dal 2017 intende fornire ai bambini e alle bambine, agli adolescenti e alle adolescenti, nonché ai loro genitori ed insegnanti, strumenti critici per riconoscere stereotipi e pregiudizi e contrastare le discriminazioni e la violenza di genere.
PROGETTI DI SENSIBILIZZAZIONE E FORMAZIONE CULTURALE
Si indicano di seguito i progetti più significativi attivati negli ultimi anni.
anno 2020
- Seminario di studi “ Codice rosso” Confronto e riflessioni a sette mesi dall’ entrata in vigore della legge 19 luglio 2019.
Con il patrocinio del Comune di Modena e della Regione Emilia Romagna, in collaborazione con CRID, Centro di Ricerca Interdipartimentale su Discriminazioni e vulnerabilità, e con il sostegno di Coop Allenaza 3.0.
- Seminario di studi “Gli orfani dimenticati” Ad un anno dall’ entrata in vigore della legge sugli orfani di femminicidio, riflessioni sul tema e sull’ attuazione dei principi contenuti.
Ha ricevuto il patrocinio della Regione Emilia Romagna e del Comune di Modena e ha visto la partecipazione di circa 120 persone ( avvocati, assistenti sociali, psicologi, esperti giuridici, tirocinanti, operatrici delle associazioni femminili e cittadinanza).
anno 2018
- Seminario “Quali tutele economiche, psicologiche, sociali e processuali per gli orfani di femminicidio dopo
l’approvazione della legge?” Seminario di informazione e approfondimento sul provvedimento legislativo approvato il 21 dicembre 2017 e sulle tematiche connesse.
L’evento si è svolto il 16 marzo 2018 presso la Fondazione Collegio San Carlo, Modena con il Patrocinio della Regione Emilia Romagna, del Comune di Modena e dell’OASER, nonchè il sostegno del Comune di Modena.
L’iniziativa ha visto la partecipazione di circa 150 persone.
anno 2017
- “Quale futuro per gli orfani di femminicidio?” Seminario di approfondimento sulle proposte di legge in materia, 26 gennaio 2017 presso la Fondazione Collegio San Carlo – Modena.
L’iniziativa, ha ottenuto il patrocinio della Regione Emilia Romagna, del Comune di Modena, dell’OASER e il sostegno di Coop Alleanza.3.0. Al seminario hanno partecipato oltre 200 persone ( avvocati, psicologi, assistenti sociali e cittadinanza).